giovedì 5 agosto 2010

Il vero obiettivo della mozione di sfiducia

La mozione di sfiducia nei confronti del sottosegretario Giacomo Caliendo è naufragata ieri sera alla Camera. Non c'è molto da commentare; mi soffermo solo su un paio di aspetti.

La mozione, come probabilmente tutti avranno capito, non era pro o contro il sottosegretario sotto indagine per la vicenda P3, o almeno non solo. Certo, ufficialmente il motivo era questo, ma il vero scopo della mozione era mandare a casa il governo, o comunque verificarne la tenuta. Berlusconi a tal proposito è stato chiaro qualche giorno fa: "al primo 'incidente' si torna al voto". E l'incidente c'è stato, c'è stato eccome!

E' vero, alla fine la mozione è stata respinta, ma è come è stata respinta che non può lasciare tranquillo il governo. Basta guardare i numeri: 299 i voti per la maggioranza, 229 l'opposizione, 75 gli astenuti. 299 è ben sotto a quel 306 indicato dalla maggioranza come numero minimo di deputati per garantire governabilità. Se poi i 75 astenuti (finiani-udc-rutelliani) avessero appoggiato la mozione, tanti saluti a Caliendo e al governo.

Ecco perché, nonostante i patetici tentativi di dare a bere all'opinione pubblica che il governo c'è e tiene, in realtà non ha più la maggioranza né i numeri ("Andiamo avanti, non si vota per ora", ha dichiarato un incerto Bossi). Questi, infatti, i famosi numeri, ce li ha l'asse Fini-Casini-Rutelli, quelli che ieri si sono astenuti su Caliendo e che domani potrebbero tranquillamente votare contro una legge ad personam che magari a loro sta sulle scatole.

Insomma, siamo proprio nel pieno, e in futuro lo sarà sempre di più, di quel rosolamento a fuoco lento che Berlusconi voleva evitare con l'epurazione di Fini.

p.s.
Come al solito, l'intervento più da "opposizione" dell'intera seduta alla Camera è stato quello di Di Pietro.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...