martedì 17 agosto 2010

Famiglia Cristiana e lo sprezzo del pericolo

Ricordate l'editoriale del 4 agosto scorso del noto settimanale cattolico? Allora io mi preoccupai delle sorti di don Sciortino, direttore del settimanale, perché l'esperienza Boffo insegna che chi tocca certi fili muore - per la cronaca, non è ancora morto nessuno, ma la sollevazione indignata di esponenti del Pdl ci fu eccome.

L'edizione che sarà in edicola domani fa il bis. E anche stavolta non ci va giù leggera per niente:

Dossier, minacce e ricatti velenosi volano come stracci, in un’Italia ridotta alle pezze. E con avversari da polverizzare, con ogni mezzo, perché il potere assoluto non ammette dissenso: non fa prigionieri, solo terra bruciata contro chi canta fuori dal coro.

Interessante anche il seguente passaggio:

Il Paese che si avvia a celebrare l’unità d’Italia è stufo di duelli, insulti e regolamenti di conti. Una politica responsabile, che miri al bene comune, richiederebbe oggi, da tutti, un passo indietro, prima che il Paese vada a pezzi, e un’intesa di unità nazionale (e solidale) che restituisca ai cittadini il diritto di eleggersi i propri rappresentanti

Il riferimento, qui, almeno da come ho inteso io, è alla proposta già avanzata da molti esponenti politici di un governo tecnico, o di transizione (o come cavolo desiderate chiamarlo), che faccia in un brevissimo lasso di tempo almeno qualcuna di quelle benedette riforme che l'armata brancaleone che ci governa è da due anni che promette.

E il "che restituisca ai cittadini il diritto di eleggersi i propri rappresentanti" si riferisce a una nuova legge elettorale che mandi in soffitta il "porcellum", voluto dai leghisti, e restituisca finalmente il diritto agli elettori di scegliere i propri rappresentanti, come prevede la nostra Costituzione.

Chi li sente, domani, quelli del Pdl?

2 commenti:

  1. Chi li sente, domani, quelli del Pdl?

    sarà interessantissimo sentirli... :-)

    RispondiElimina
  2. Ho stampato l'articolo prendendolo dal sito di Famiglia Cristiana. Almeno don Sciortino non usa mezzi termini e scrive con chiarezza ciò che tanti giornalisti, ben remunerati e presenti su importanti testate nazionali, non scrivono.

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...