martedì 9 febbraio 2016

(...)

Il conflittuale e drammatico rapporto padre/figlia, narrato in maniera superba da Philip Roth in Pastorale americana, dà i brividi. Il libro non è semplice, non è immediato, è molto introspettivo e caratterizzato da una forte componente psicologica, ma una volta entrati dentro non si riesce più a uscire. È la prima volta che leggo un libro di Roth, ma sicuramente non sarà l'ultima.

Nessun commento:

Posta un commento

Tra astensionismo e Paola Cortellesi

Continuano a circolare sui social post indignati in cui si mette in correlazione la quota di astenuti alle europee dello scorso weekend col ...