venerdì 26 febbraio 2016

La paura della stepchild

Secondo un sondaggio Ixé (Il Fatto, 26/02/2016) il 54% degli interpellati è contrario alla stepchild adoption. È normale che sia così - io avrei pronosticato una percentuale pure maggiore - perché gran parte delle italiche genti è sostanzialmente ignorante, e se gli parli di stepchild adoption chissà cosa va a pensare, chissà quali fantasmi o orrori si immagina.
Se invece di questi pomposi e fuorvianti inglesismi l'avessero chiamata semplicemente per quello che è, e cioè adozione del figliastro, probabilmente gli interpellati avrebbero tirato un sospiro di sollievo e si sarebbero detti favorevoli in una percentuale maggiore, azzarderei plebiscitaria, e magari, invece di essere stralciata dalla Cirinnà, a quest'ora la stepchild sarebbe legge e avrebbe reso quella roba raffazzonata passata ieri in Senato un po' meno lacunosa. E niente, sono i danni dell'ignoranza da bar perpetrati da chi su quest'ignoranza ci specula.

2 commenti:

  1. pensi davvero che una traduzione (fra l'altro che usa una parola brutta e ormai desueta, "figliastro") avrebbe cambiato l'opinione di tante persone? io no. il popolo italiano è bigotto e credulone, omofobo e razzista. purtroppo senza speranza.

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...