giovedì 11 febbraio 2016

Onde gravitazionali

Ho finito di leggere giusto un paio di settimane fa Dal big bang ai buchi neri, di Stephen Hawking, un libro che ha già sul groppone un po' di anni, e in questo libro il grande scienziato inglese si rammaricava del fatto che non fosse stata ancora accertata compiutamente l'esistenza delle onde gravitazionali ipotizzate da Einstein cento anni fa. Oggi quelle onde sembra siano state trovate, confermando così le dinamiche di movimento dell'universo ipotizzate dal grande scienziato ebreo. C'è voluto un secolo di studi e ricerche ma alla fine il risultato è arrivato, e chi si interessa un po' di queste cose sa che si tratta di un risultato straordinario. La scienza è questo: mettere tutto sempre in discussione e mai dare nulla per definitivamente accertato. I dogmi e la superstizione li lasciamo a qualcun altro, noi (almeno io) stiamo dalla parte del relativismo scientifico, quello che sta alla base del progresso umano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...