domenica 27 novembre 2011

Nuove dinamiche dell'informazione politica

Per certi versi (per altri no) è divertentissimo vedere come sono cambiate le dinamiche dell'informazione dopo l'uscita di scena del tipo delle cene eleganti. Sintetizzando brutalmente, i vari house organ che facevano capo - lo fanno ancora, per la verità - al teleimbonitore, se ricordate si scagliavano a spron battuto contro chi diceva: per risollevarsi e riacquistare fiducia da parte dei mercati se ne deve andare.

Adesso che è palese che il problema non era lui - i mercati ci prendono a pesci in faccia come e più di prima - i suddetti house organ gongolano: avete visto che avevamo ragione? Ovviamente è inutile spiegare a questi signori che il nostro problema non era solo la borsa e lo spread, ma anche la credibilità internazionale. E sfido chiunque a dimostrare che qui non ci abbiamo guadagnato.

Dall'altra parte della barricata le cose non vanno ovviamente meglio. Stamattina, ad esempio, Scalfari inizia il suo consueto editoriale della domenica così:

La crisi dei debiti sovrani dell'Europa - di tutta l'Europa, Germania compresa -

Se ci pensate, è lo stesso ritornello che abbiamo sentito fino allo sfinimento da Emilio Fede e soci finché al governo c'era il tipo di Arcore.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...