martedì 10 maggio 2011

Onore ai giudici, però...

Alla fine si è accodato anche Il Giornale, anche se ci ha dovuto pensare un po'. E quindi ecco un portentoso Stefano Zurlo dedicare un pregevolissimo editoriale ai giudici ammazzati dalle br. Però - scrive sempre il Zurlo - "non dimentichiamo gli errori delle toghe" (si sa mai che i lettori del Giornale pensino che il loro quotidiano sia diventato troppo filo-magistrati).

E giù, quindi, tutto l'elenco di alcuni degli errori giudiziari più noti alle cronache, a cominciare dal caso Tortora. Che poi, se ci pensate, è un po' come se il giorno in cui si celebra ad esempio l'arma dei Carabinieri, qualcuno se ne uscisse con un bell'articolo con tutti i casi di cronaca in cui i Carabinieri (o la Polizia o chi volete voi) sono stati al centro di inchieste.

Attendiamo adesso che venga istituito il giorno in cui si onorano i giornalisti, magari quelli caduti per mano br o mafia (e ce ne sono); quel giorno ci ricorderemo di qualcuno del Giornale?

4 commenti:

  1. è un po' come se il giorno in cui si celebra ad esempio l'arma dei Carabinieri, qualcuno se ne uscisse con un bell'articolo con tutti i casi di cronaca in cui i Carabinieri (o la Polizia o chi volete voi) sono stati al centro di inchieste

    mmm, non mi tentare... :-P

    cmq, a parte gli scherzi, la frase mi ha fatto riflettere un po', e in effetti gli errori dei magistrati, molte volte sono proprio errori, mentre nelle inchieste contro la polizia ci vedo più crimini per dolo... o forse è solo perché Berlusconi non rompe mai con "gli errori della Polizia"?? :-)

    RispondiElimina
  2. >e in effetti gli errori dei magistrati, molte volte sono proprio errori

    Sì, ma molte volte è capitato che pure i magistrati siano finiti sotto inchiesta (la cronaca è molto ricca in merito): basta pensare ad esempio al giudice Metta e al lodo Mondadori (ma se ne potrebbero fare tanti di esempi).

    Insomma, qui nessuno pensa che la magistratura sia una istituzione priva di pecche e di mele marce; ma un conto è farlo notare, un altro è battere solo su quello, come ha fatto Il Giornale.

    RispondiElimina
  3. vero, anche se non penso che quando Berlusconi parla degli errori dei giudici si riferisca a quelli del Lodo Mondadori... :P

    RispondiElimina
  4. Sì, figurati. Nella sua personalissima visione delle cose la Mondadori gliel'hanno addirittura rapinata. :-)

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...