mercoledì 13 maggio 2009

Tre volte e poi basta

Ricordate il tira e molla legislativo sulla possibilità per i provider francesi di bloccare la connessione internet ai "pirati" del web? Beh, il tira e molla è finito. Il Parlamento dei nostri cugini d'oltralpe ha definitivamente approvato il disegno di legge, inizialmente bocciato dal Senato, che permette ai provider di staccare la connessione a internet agli utenti che per tre volte nell'arco di un anno verranno beccati a scaricare senza autorizzazione materiale protetto da copyright.

Curiosamente, l'approvazione di questa legge avviene negli stessi giorni in cui il Parlamento Europeo ha ratificato una legge che dichiara che l'accesso a internet fa parte dei diritti fondamentali dell'uomo, di fatto equiparandolo alla libertà d'espressione, e come tale non può essere negato in nessuno modo salvo che non esistano consistenti minacce per la sicurezza pubblica.

Visto l'andazzo, c'è da augurarsi che i solerti legislatori nostrani, sempre così zelanti quando si tratta di mettere in campo provvedimenti restrittivi su tutto ciò che ha che fare con internet e connettività, non traggano ispirazione dalla Francia.

2 commenti:

  1. sempre così zelanti quando si tratta di mettere in campo provvedimenti restrittivi su tutto ciò che ha che fare con internet e connettivitàpiù che altro, sempre così zelanti quando si vuole difendere (da chi, poi?!) i diritti di chi ha più soldi degli altri...

    RispondiElimina
  2. Sì, è un'ipotesi anche questa...

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...