Come ampiamente preannunciato dai vari bollettini meteo di questi giorni, è finalmente arrivata la neve. Chi ha figli in età scolare sa benissimo cosa significa questo, anche considerando che l'anno scorso qui nella nostra zona non s'è fatta vedere. Niente di eccezionale, si intende, giusto 4 o 5 cm, ma sufficiente comunque per divertirsi un po'.
Ecco qui sotto alcune immagini scattate questa mattina per le strade attorno a casa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Riconoscimenti tardivi
Con un pigolio passato quasi inosservato, qualche giorno fa Macron ha dichiarato che la Francia è pronta a riconoscere lo stato di Palestin...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
sembra divertente :)
RispondiEliminame sa che qui a Roma la neve ce la scordiamo pure quest'anno :(
> me sa che qui a Roma la neve ce la scordiamo pure quest'anno :(
RispondiEliminaVabbè, avete già avuto la piena del Tevere: volete tutto voi? :-D
ok, l'anno prossimo facciamo a cambio :P
RispondiElimina