Tutti, più o meno, abbiamo prima o poi avuto a che fare con lo spam, ossia la casella di posta traboccante di e-mail pubblicitarie non richieste. Come è noto, uno dei pochi modi per cercare di limitare il rischio di finire nel mirino degli spammer è quello di far girare in rete il meno possibile il nostro indirizzo di posta elettronica.
Ecco il motivo per cui spesso evitiamo di registrarci a siti e servizi a cui magari saremmo anche interessati. Molti aggirano il problema attivando un secondo account di posta da dare "in pasto" agli spammer, mentre continuano a utilizzare quello principale per comunicare con amici e conoscenti.
Accanto a questo c'è un altro sistema piuttosto efficace: attivare un account di posta elettronica per soli 10 minuti, il tempo necessario per registrarci a un servizio online senza correre il rischio di trovarci la casella di posta intasata di pubblicità. La procedura per attivarlo è molto semplice, basta collegarsi al sito http://www.10minutemail.com.
Una volta qui clicchiamo su
"Assegnami un indirizzo e-mail da 10 minuti"
Ed ecco qui sotto il nostro indirizzo di posta elettronica. Temporaneo, ma valido, da utilizzare per registrarci ai servizi che ci interessano:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdlSPjWRlcsD6v6jCpMc-bhgN_KqZrJ-ZmWSM3jV6s2r811P-C6u2DuFWo-ortkId5XAFfKzTc0He3mpFRXXwIOMuTROX9nC39I-mR296-qniDyvIdRPTzGrS-KGO2OHbyzYAwjQ/s400/os12.jpg)
Se abbiamo bisogno di più tempo clicchiamo su "Dammi altri 10 minuti" per prolungarne la durata. Per tutta la durata in cui l'indirizzo temporaneo è attivo, è valido a tutti gli effetti, e possiamo utilizzarlo sia per spedire e-mail che per riceverle.
Ho fatto una piccola prova inviando dalla mia webmail un messaggio di prova al mio indirizzo temporaneo:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh__pQYDvBwCnEqawVx6jIKPRFzqkERxeXYSf3_O5wMPk1ld_kQLfVNH61ibiYr4X8WFnxujts5T5WeC23cNiClXGPiqpsJamLAAtAn9ovtYuI_RISivzSfX50z9yJdk4XUDQKo1w/s400/os13.jpg)
Ed ecco il risultato, visibile direttamente tramite il browser nella pagina del sito 10minutemail.com:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtSF-vqGO0WjCyhvGmmfyEaC3op4k4V8a9nXXQrJqbtv2iWXd3VNKQQdUW5l92iLSk_mtQMyCZRuRhJ1Xv1fJHmtjs_kyB9_i7rjNjUQomolL7iNA0qhYIVnLqtPA81f2OLnjk-w/s400/os14.jpg)
Cliccando nel campo "oggetto" ecco che possiamo leggere il messaggio pervenuto ed eventualmente rispondere. Insomma, per tutto il tempo in cui è operativa, la casella e-mail è attiva a tutti gli effetti.
Una volta trascorso il tempo che abbiamo impostato, la nostra casella di posta si autodistruggerà con tutto il suo contenuto.
20minutemail.com
RispondiElimina