domenica 20 maggio 2007

Cause impossibili

Beh, dopo questa notizia, direi che possiamo tranquillamente attendere una richiesta di risarcimento danni anche da parte del creatore di W32/Whld-c, visto che è già rilevabile da tutti gli antivirus aggiornati.

2 commenti:

  1. Forse Andrea non è proprio la stessa cosa.

    Un virus è codice assolutamente criminale. Gli AdAware e gli Spyware, spesso compaiono nei contratti di licenza. Nel momento in cui installiamo un programma ed accettiamo la licenza, il software che ci sembra antipatico ha i suoi buoni diritti di starsene lì...

    Vedremo come andrà avanti la faccenda.

    Ciao ciao :).

    RispondiElimina
  2. Sì, è vero. Forse l'unico punto che hanno in comune è che per "aquisirli" ti viene comunque estorto il consenso con un pò di inganno: gli adaware e gli spyware accettando disinvoltamente le clausole (spesso in inglese) che precedono l'installazione di un programma, mentre per i virus cliccando sull'allegato infetto come sta succedendo questi giorni con l'e-mail del capitano di Polizia.

    Ciao maury. ^^

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...