domenica 20 settembre 2020

Rossana Rossanda

Mi pare di cogliere un parallelo tra una delle ultime dichiarazioni di Rossana Rossanda ("Colpa nostra se vince Salvini, la sinistra ha deluso") e ciò che accadde negli anni '20 del secolo scorso, dove il fascismo andò al potere, scrive Giulia Albanese in Dittature mediterranee, che sto leggendo in questi giorni, anche a causa della "inefficacia della opposizione e della classe dirigente liberale più progressista". 

Sono due periodi diversi, naturalmente, per situazione sociale, storica e politica, anche se accomunati da qualche aspetto. All'epoca, se non altro, a differenza di oggi una opposizione almeno di facciata al fascismo c'era, oggi non c'è più neppure quella.

Ha detto una volta Massimo Cacciari che è utile studiare la storia perché certi meccanismi umani, in certe situazioni, tendono a ripetersi, e conoscerli aiuta a prevedere ciò che può accadere e a evitare che si ripetano. Ma questa raccomandazione non è naturalmente di alcuna utilità in un paese dove la memoria storica arriva a malapena a ricordare con cosa si è cenato la sera prima.

Alcuni brevi note sulla vita di Rossana Rossanda sono qui.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...