sabato 5 settembre 2020

Canzone

Generalmente detesto le cover (penso ad esempio a come Gianna Nannini ha rovinato La donna cannone o Jovanotti ha rovinato Caruso, giusto per fare un paio di esempi recenti). A volte, però, capita di ascoltarne qualcuna tutto sommato gradevole, tipo la versione di Canzone, di Dalla, rifatta da Venditti e De Gregori, due dinosauri musicali che ormai, cover a parte, mi pare non abbiano più granché da dire.

8 commenti:

  1. Il merito però al 70-80% è del testo e della musica...

    RispondiElimina
  2. Sai che non avevo mai sentito questa cover? È proprio bellina.
    Però ha ragione Giorgio.
    Gran parte del merito è della.... Canzone. 😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Indubbiamente, e della mente geniale di Lucio Dalla che l'ha partorita ;)

      Elimina
  3. Ho pensato la stessa cosa mentre la ascoltavo. Memore degli obbrobri di "I Love My Radio", quando l'altra sera l'hanno annunciata in televisione ho tremato. E invece è venuta proprio bene.
    A chi osserva (non a torto) che gran parte del merito è della canzone, faccio notare che i summenzionati coveristi di "I Love My Radio" sono riusciti a distruggere degli autentici capolavori. Ma evidentemente non avevano lo spessore e la dignità artistica di De Gregori e Venditti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I coveristi di I love my radio dovrebbero essere banditi per legge :-)

      Elimina
  4. Dalla è uno dei miei cantanti preferiti .
    Tempo fa' chiesi a Claudia di inserire Caruso
    nel suo juke-box e lo fece . Bellissima .
    Buona Domenica . Laura

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è stato un grande, e come molti grandi se n'è andato troppo presto.
      Ciao Laura.

      Elimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...