martedì 29 settembre 2020

Fuori dalla storia

Ascoltavo oggi pomeriggio Michela, mia figlia maggiore, in videochiamata con le sue due più grandi amiche dei tempi del liceo: una ragazza cinese che vive e lavora a Milano, una ragazza rumena che vive e lavora a Londra. E ancora c'è gente che parla di muri, confini. 
Tutta gente già seppellita dalla storia.

8 commenti:

  1. Di sicuro neanche minimamente al passo con tempi e progresso.

    Ma, "seppellita dalla storia"?
    Speriamo vivamente che sia così. (Y)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Comunque tua figlia e la tua famiglia mi piacciono sempre di più. ;) (Y)

      Elimina
    2. Grazie, anche se ormai il termine famiglia comincia a diventare inappropriato, nel senso che ormai le mie figlie sono grandi, lavorano, sono indipendenti e ormai fanno vita a sé. A volte passano giorni senza che neppure si sappia dove sono, se tornano, non tornano. Boh :-)

      Elimina
  2. Credo che con la vergognosa deriva politica di Destra (Salvini, Melonii) I "muri" e l'intolleranza torneranno alla grande.
    Ciao fulvio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che l'intolleranza sia bene o male sempre esistita. In certi periodi più nascosta e in altri più palese. La deriva politica di cui parli ha la responsabilità di aver tolto ogni indugio e ogni remora a chi, prima, magari non aveva il coraggio di ostentarla apertamente.
      Ciao, Fulvio.

      Elimina
  3. Non hanno ancora capito che è questa la meravigliosa società che si formerà, che lo vogliano o no, fra due decenni l'italia sarà una mescolanza di culture, lingua e popoli e sarà un'Italia migliore e senza alcun dubbio più bella, nel senso vero della parola. Basta con questi italiani obsoleti, gretti, "bassi" e... brutti.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo. Sarà così, e in parte lo è già, col consenso o meno dei "sovranisti". Naturalmente è da ingenui pensare che tale mescolanza avverrà completamente senza problemi, la storia insegna che non è mai successo, ed è per questo che la politica e le istituzioni dovrebbero lavorare e impegnarsi per favorire questo epocale cambiamento e non ostacolarlo. Perché comunque ci sarà, e intelligenza e lungimiranza dovrebbero fare la loro parte in tutto questo.

      Elimina

Marquez visto dall'IA

Volevo scrivere alcune impressioni su L'amore ai tempi del colera, letto la settimana scorsa. Siccome però sono pigro e scrivo impressio...