sabato 26 marzo 2016

Ricette per sconfiggere il terrorismo

Matteo Renzi ha le ricette giuste per sconfiggere il terrorismo: camionette dell'esercito, educazione e cultura. Serve la forza, insomma, è importante la mano dura, ma - dice - il grosso del lavoro va fatto a monte, attraverso "un gigantesco investimento educativo e culturale. Perché l'educazione è il principale fattore per la sicurezza di un popolo. [...] Ci investiremo, senza rinunciare alla nostra identità, ai nostri valori, ai nostri ideali."
Perbacco, e come non essere d'accordo con lui, e felici con lui, almeno stavolta, per questa alta dichiarazione d'intenti? Poi, a margine, ci sarebbe da far notare una infelice e sfortunata concomitanza, quella della pubblicazione dei dati Eurostat dove si certifica che l'Italia è all'ultimo posto in Europa negli investimenti nell'educazione e nella cultura. Non in posizioni basse, o magari medio-basse con qualcun altro ancora più in basso, come siamo abituati a essere per tutto il resto, no, per educazione e cultura siamo proprio all'ultimo posto.
Non se ne fa una colpa a questo esecutivo, intendiamoci - è già da almeno quattro o cinque lustri che si è imboccata questa tragica direzione - ma lo si incolpa semmai di aver proseguito nella medesima direzione senza accenni di cambi di rotta. E quindi niente, da un certo numero di anni viene tollerata e avallata quella che potremmo tranquillamente definire come ignoranza di stato senza che a nessuno freghi alcunché, col paradosso tragicomico espresso da capi di governo, con un background culturale forgiato da partecipazioni televisive a telequiz e giochi a premi, che ci raccontano che il terrorismo si batte con la cultura.
Prendiamo atto.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...