sabato 6 dicembre 2014

Renzi e i marinai

Non è ancora trascorso un anno dall'insediamento di Renzi a palazzo Chigi, ma molti hanno già cominciato a fare un bilancio di quante delle promesse strombazzate in campagna elettorale sono state realizzate. Il bilancio è magro, magrissimo. Se si escludono infatti i famosi 80 euro, lo spot elettorale partorito a ridosso delle europee (piccola nota a margine: le coperture per il 2015 sono ancora un mistero), niente di quanto promesso è stato realizzato. Si obietterà, giustamente, che fare riforme è difficile, richiede tempo, è una specie di corsa a ostacoli. Vero, verissimo, ma chi ha fatto un mare di promesse corredandole pure di scadenzario, forse avrebbe dovuto usare una maggiore cautela.
All'inizio era una riforma al mese nei primi 100 giorni, poi i giorni sono diventati 1000, adesso si naviga a vista, giorno per giorno, e, nel frattempo, lo stato non ha ancora pagato i suoi debiti verso le imprese creditrici della pubblica amministrazione, una delle promesse alle quali Renzi aveva subordinato la sua permanenza in politica, l'Italicum, che avrebbe dovuto essere legge prima dell'estate, è impantanato da qualche parte, non si sa bene dove. E anche tutto il resto (taglio dell'Irap alle imprese, "rivoluzione copernicana" della pubblica amministrazione, piano di ristrutturazione delle scuole, ecc.) è rimandato a non precisata data.
Tanto, chi volete che si ricordi?

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...