mercoledì 8 ottobre 2014

L'Alfano amareggiato



Alfano si mette sulla difensiva: "Mi sono visto tirare addosso una quantità di insulti e di aggettivi di una violenza inaudita" dichiara amareggiato. Ora, figliolo caro, io non prendo certo le difese di chi ti ha insultato. Neppure io l'ho fatto, mi sono solo limitato a fare dell'ironia sulla tua infelice iniziativa. Eh sì, perché se uno, senza magari accorgersene, dimostra di voler continuare a perpetuare posizioni medievali, il minimo che si può fare è lanciargli qualche pernacchia con la speranza (vana, in questo caso) che serva ad allargare un pelino i suoi ristretti orizzonti. "Ho solo raccomandato di invitare i sindaci a rispettare le leggi e a non fare in Italia cose che le leggi non prevedono" insiste il poverino.
Ecco, hai sbagliato. Un sindaco non ha bisogno della balia, sa perfettamente quello che deve o non deve fare, e sa perfettamente come regolarsi di fronte alla legge. Se anche - concediamolo, dal momento che l'errore è umano - il suddetto sindaco incorresse in qualche errore interpretativo o applicativo della suddetta legge, ne risponderebbe lui. Punto. Tutto il resto è un di più. Sarebbe come se tu, giusto per fare un esempio, inviassi una circolare ai sindaci in cui raccomandassi che ai cittadini multati erroneamente venga annullata la multa. Non serve, perché i sindaci questa cosa la fanno già. Capisci, caro Alfano, perché (scusate il francesismo) hai pisciato fuori dal vaso?
Non è difficile, dài, con un piccolo sforzo ci puoi arrivare pure tu.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...