sabato 3 settembre 2011

Navigare a vista

Prima avevano promesso l'abolizione delle province, che non si farà mai. Poi è arrivato il contributo di solidarietà, tolto perché qualche lobby ha protestato. Poi la norma sul posticipo delle pensioni d'anzianità, tolta un attimo prima che la gente prendesse (giustamente) in mano i forconi. Insomma, si naviga a vista. Tanto che pure la BCE sta seriamente pensando di smettere di acquistare i nostri titoli - se lo facesse, per noi sarebbe la fine.

Adesso, la novità delle ultime ore è la famosa stretta sull'evasione fiscale, un provvedimento che l'Europa non vede di buon occhio perché non in grado di dare entrate certe (senza contare l'ilarità di un provvedimento del genere partorito da un governo presieduto da un tizio sotto processo per frode fiscale). Insomma, si va allo sbaraglio, senza una precisa strategia e nella approssimazione più completa. Poi si lamentano se l'Economist fa articoli come questo.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...