domenica 2 agosto 2009

Don Giuseppe Diana

Ricordate la vicenda di Dario e Alessandro, i due ragazzi denunciati per violazione della privacy da Gaetano Pecorella per avere osato chiedere conto di alcune sue affermazione con cui metteva in dubbio i reali motivi dell'omicidio di don Giuseppe Diana? La loro storia pareva inizialmente destinata a rimanere relegata alla piccola cronaca locale e al giro dei conoscenti. Invece, inaspettatamente, è stata prima ripresa da antimafia2000.com, poi da articolo21.info. Dopodiché si è fatta viva Repubblica, che ieri mattina ha pubblicato in prima pagina questo articolo molto bello e significativo di Roberto Saviano, per giungere poi - da cosa nasce nasce cosa - in Parlamento.

Alcuni parlamentari del Pd, infatti, hanno preannunciato un'interrogazione per verificare se la carica che ricopre attualmente il parlamentare del Pdl (presidente della commissione d'inchiesta sulle ecomafie) sia compatibile con la sua attuale veste di avvocato difensore di un boss della camorra, tale Nunzio De Falco, guarda a caso proprio il boss condannato per l'omicidio del prete anticamorra.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...