giovedì 17 luglio 2008

Dov'è la recessione? In coda per comprare l'iPhone

Se per caso avete un po' seguito quello che è successo dopo il lancio dell'iPhone 3G, il nuovo gioiellino telefonico di casa Apple, può darsi che anche a voi sia venuto un leggero sospetto che tutto quello che continuano a raccontarci giornali e telegiornali in merito alla famosa storia della recessione e quarta settimana sia una balla.

Non mi riferisco ovviamente a quanto è successo in paesi tipo Giappone o Stati Uniti, dove queste cose non fanno neppure notizia più di tanto, ma a quanto è successo qui da noi: code davanti ai negozi (l'immagine mostra la gente in coda a mezzanotte a Milano - fonte), scene di isteria, distribuzione di bigliettini elimina-code e cose di questo genere. E tutto questo per un oggettino che ha un prezzo che gira attorno ai 500 € (il modello base). Apple ha già annunciato, appena tre giorni fa, di aver venduto un milione di esemplari nei 21 paesi in cui è partita l'iniziativa, anche se non sono riuscito a trovare dati specifici riguardo al nostro paese.

Ora, è chiaro che associare questioni di recessione e di difficoltà economiche con le code per l'iPhone non è corretto, dal momento che non penso sia realistico pensare che si sia messo in fila chi non ha la possibilità di acquistarlo. Rimane comunque il fatto che il nostro paese è sempre al primo posto nel mondo per numero di telefonini procapite (è consolante essere primi in qualcosa), e questo forse un suo significato ce l'ha. Se a questo aggiungiamo il boom di questi ultimi anni del famoso credito al consumo, il sistema con cui le finanziarie ci convincono a farci prestare soldi per acquistare beni superflui anche quando non potremmo permettercelo, si può forse trarre qualche altra conclusione.

A leggere cose tipo questa, poi, uno si fa già una certa idea di quale potrebbe essere l'eventuale target di acquirenti. E tutto torna.

2 commenti:

  1. > A leggere cose tipo questa, poi, uno si fa già una certa idea di quale potrebbe essere l'eventuale target di acquirenti. E tutto torna.

    OSO sperare che quello fosse un commento VOLUTAMENTE stupido e sgrammaticato, per prendere in giro un ipotetico cliente Iphone così pirla da far la coda per ore davanti al negozio. Ripeto, OSO sperare, non posso credere che sia vero!!! :(

    RispondiElimina
  2. > OSO sperare che quello fosse un commento VOLUTAMENTE stupido e sgrammaticato

    Sarebbe bello se fosse così... :-(

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...