venerdì 7 giugno 2024

Quarant'anni fa


Queste sono le mie due musicassette originali del doppio live intitolato Fra la via Emilia e il West. Le conservo ancora in casa, anche se non ho più un mangianastri con cui ascoltarle (ebbene sì, sono abbastanza vecchio da aver ascoltato musica su nastri magnetici, ahimè).

Mi è venuto in mente di averle ancora dopo aver letto che il prossimo 17 giugno Francesco Guccini tornerà in Piazza Maggiore, a Bologna, per celebrare il quarantennale di quel memorabile evento. Era il 17 giugno 1984 e più di 100.000 persone affollavano Piazza Maggiore per assistere al concerto con cui il grande cantautore modenese celebrava vent'anni di carriera.

Io all'epoca avevo 14 anni e già Guccini era entrato prepotentemente nel novero dei cantautori che maggiormente amavo.

Quarant'anni fa non c'ero ad assistere a quel memorabile concerto, magari questa volta ci sarò.

4 commenti:

  1. Ormai non ascolto più tanta musica però Guccini è uno di quelli ancora in grado di emozionarmi. Non credo che riuscirò ad andare in Piazza il 17, ci sarò con il cuore. ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me emoziona. Non solo per la bellezza della musica di certe sue ballate, ma per essere stato un grande poeta e un grande, colto e raffinato narratore di storie.

      Elimina
  2. Sono andato a un suo concerto a Padova taaaanti anni fa,in fianco teneva una bottiglia di rosso,grande Guccini.
    Me le ricordo benissimo le musicassette e i suoi attorcigliamenti.
    Un saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ho avuto la fortuna di assistere ad alcuni suoi concerti. Emozione pura.
      Ciao blogredire.

      Elimina

Attenti a quei due

Lo spettacolo offerto dai due candidati alla Casa bianca, un anziano signore con qualche problema cognitivo e un cazzaro da bar, può creare ...