domenica 9 giugno 2024

Troppa carne


Finito adesso. Non è il primo libro che leggo su questi argomenti, ma si aggiunge agli altri che già hanno contribuito a farmi aprire gli occhi su cosa si nasconde dietro la bistecca che arriva nel nostro piatto e sugli impatti planetari, a tutti i livelli, che ciò provoca. 

Credo che libri simili andrebbero letti non tanto come spinta a diventare vegetariani o vegani (neppure io lo sono), ma come forma di responsabilizzazione e presa di coscienza di un problema gigantesco.

Poi è ovvio che ognuno rimane libero di mangiare ciò che crede, ma acquisire consapevolezza, sapere, conoscere rientra nel novero di ciò che in filosofia viene definito etica della responsabilità.

(No, non ho letto il libro di Hans Jonas ma ne ho sentito parlare.)

Nessun commento:

Posta un commento

Attenti a quei due

Lo spettacolo offerto dai due candidati alla Casa bianca, un anziano signore con qualche problema cognitivo e un cazzaro da bar, può creare ...