lunedì 31 gennaio 2022

Dai libri

La parola piramide deriva dal greco antico pyros, che significa grano. Per questo motivo nel Medioevo si credeva che le piramidi avessero la funzione di conservare il grano, fossero cioè dei giganteschi granai. La parola Parigi deriva invece da Par Isis, che significa "vicino a Iside". Ai tempi dell'Impero romano, infatti, alle porte della città si trovava un tempio dedicato alla dea Iside. Da qui il nome dato alla città. 

A leggere un thriller storico si impara sempre qualcosa. Più in generale, da qualsiasi libro, anche da quello all'apparenza più "leggero" e scalcagnato, come quello che sto leggendo in questi giorni, si impara qualcosa. Sempre.

Nessun commento:

Posta un commento

Referendum sul lavoro della Cgil

Anche se i media non hanno dato alcun risalto (chissà come mai) alla notizia, nei primi giorni di giugno è stato raggiunto il traguardo del...