domenica 15 settembre 2019

La malattia delle parole

Sto leggendo Tutto è fatidico, di Stephen King, una raccolta di racconti noir. L'ho iniziato ieri, subito dopo aver terminato Tempo da elfi di Guccini-Macchiavelli, quest'ultimo iniziato subito dopo aver terminato Mody Dick di Melville. Andando a ritroso, sempre lo stesso meccanismo: un libro dietro l'altro, senza soluzione di continuità. Vivo in mezzo alle parole, parole lette e, quando vengo qui, parole scritte.

Ogni tanto mia moglie mi dice: "Smetti di leggere", e per un po' smetto; magari metto giù il libro e prendo in mano il cellulare, ma leggo anche lì: articoli, pagine di Wikipedia, approfondimenti di qualsiasi tipo. Le parole sono come un mare e io voglio sempre starci a mollo. Quando passo dalla camera da letto alla sala la prima cosa di cui mi preoccupo è quella di portarmi dietro il libro che sto leggendo, ho bisogno di averlo sempre sott'occhio perché potrei averne bisogno in ogni momento. Perfino in macchina. Ieri pomeriggio sono andato a Santarcangelo a prendere Francesca che usciva dal lavoro, è uscita con un po' di ritardo e nell'attesa ho letto, senza neppure slacciarmi la cintura, finché è arrivata. Mi ha detto: "Guarda che sorpresa, il babbo che legge!" e ha sorriso.

Amo le parole ma sono orso con le persone. Quando vado a camminare cerco sempre di prendere strade dove so esserci poca gente, in modo da evitare di incontrarne. Perché qua, bene o male, ci si conosce tutti ed è facile imbattersi in qualche conoscente. E lì è una tragedia perché poi ti tocca salutarlo e, nella peggiore delle ipotesi, cercare di fuggire con disinvoltura dai suoi tentativi di intavolare una chiacchierata, il peggiore degli incubi. Preferisco i libri alle persone, forse perché è più facile avere a che fare con le idee che con i miei simili. Chissà.

Magari è una forma di patologia, quella delle parole, non mi stupirei se lo fosse. E se lo fosse, vorrei guarire? No.

3 commenti:

  1. Nel caso fosse una forma di patologia, tutto sommato non sarebbe poi male se tu spargessi un po' il contagio: hai visto mai che ci ritroveremmo con più gente che legge, e meno gente che parla a vanvera... ;-)

    RispondiElimina
  2. E dopo chi voterebbe Salvini? :-)

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...