mercoledì 31 luglio 2019

Sbarcano i migranti della Gregoretti

Problema risolto, dice il ministro della paura, i migranti da giorni bloccati sulla nave militare italiana Gregoretti possono scendere. Lo annuncia via social, perché il suo mondo è tutto lì, lì racconta ai suoi seguaci la sua visione del mondo, totalmente diversa da quella reale, e da lì annuncia le decisioni che influiscono sulla vita delle persone. Possono scendere perché verranno ripartiti tra paesi europei, tipo pacchi postali, e non saranno così a carico nostro, dice, dimenticando che a me non dà alcun fastidio - anzi è l'esatto contrario - che dalle mie tasse vengano presi soldi per aiutare chi ha bisogno. Dà semmai fastidio, e molto, che le mie tasse servano a pagare gli stipendi di certi personaggi politici.

E così anche questa sceneggiata, fatta sulla pelle di quelle persone, è finita. È servita a qualcosa? No, se si eccettua la valenza mediatica della stessa, utile a ringalluzzire le pance dei seguaci, perché i migranti sono scesi esattamente come sono scesi i prigionieri delle navi precedenti, mentre nell'indifferenza generale, ministro compreso, in numero assai maggiore continuano ad arrivare con anonimi barchini o attraverso altri valichi. Ma alla gente non importa, importa solo che il capitano mostri i muscoli.

Muscoli e spalle grosse. Dice infatti che non sa se la vicenda della Gregoretti gli costerà un altro tentato processo, "ma ho le spalle grosse", che detto da quello che è andato a piagnucolare dai Cinquestelle per essere salvato dal processo per il caso Diciotti è spettacolare.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...