giovedì 20 settembre 2018

La pena del Celeste

La condanna in appello a sette anni e mezzo del Celeste per corruzione mi ha sorpreso per un fatto: i giudici gli hanno inflitto una pena superiore di un anno e mezzo a quella che gli fu comminata in primo grado, che era di sei anni.

Io sapevo che uno dei motivi per cui in Italia, a differenza di altri paesi europei, il ricorso in appello lo fanno tutti, e che l'eventuale pena inflitta non può superare quella del primo grado, può essere uguale o al limite ridotta. Evidentemente non è così, dovrò informarmi.

Abbiate pazienza, non sono un esperto di faccende giuridiche ma solo un umile magazziniere.

2 commenti:

  1. La giurisprudenza non è assolutamente il mio campo, ma il tuo post mi ha fatto venir voglia di vederci chiaro, ed ho trovato questo: https://www.studiolegaledelalla.it/cose_da_sapere/giudizio_appello_secondo_grado_impugnazione/. Da una prima rapida lettura si vede che a ricorrere in appello non è stato (solo) il Celeste, ma (anche) il PM.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto si spiega. Grazie per il link chiarificatore, sono in un periodo particolarmente indolente e ho poca voglia di cercare e approfondire :-)

      Elimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...