martedì 15 novembre 2016

La Discontinuità di Mohorovičić



Il libro non è granché, diciamo la verità, nonostante l'endorsement di Clive Cussler che fa bella mostra di sé appena sopra il titolo e che bolla come ottimo questa specie di thriller fantascientifico, il cui andamento abbastanza soporifero e trama gravemente scontata lo collocano invece nel lungo elenco di libri che si tirano a finire giusto perché si sono iniziati. Però, a un certo punto, nel libro si parla di una roba che si chiama Discontinuità di Mohorovičić, e la cosa mi incuriosisce assai perché non l'ho mai sentita nominare. Non so cosa sia, e siccome vicino al libro c'è sempre lo smartphone, vado a togliermi la curiosità su Wikipedia, come faccio sempre, perché a questo serve Wikipedia: imparare le cose che non si sanno e in cui ci si imbatte casualmente in libri che possono essere tutto sommato anche abbastanza mediocri.

2 commenti:

  1. Chi ha studiato geologia sa bene cosa sia.
    E' una zona intermedia tra crosta e mantello.

    RispondiElimina
  2. Eh, adesso lo so. Mi toccherà colmare anche la lacuna dei miei mancati studi di geologia :)

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...