"Mai con Berlusconi." E' la risposta perentoria di Renzi a chi gli prospetta l'ipotesi di un governo col delinquente. Peccato che la memoria storica, a volte, sia una brutta bestia. Era il 6 marzo 2013, neppure un mese dalle elezioni. Bersani diceva, nella sua relazione presentata nella direzione del Pd: "Non è accettabile il governo con uno che quattro mesi prima delle elezioni se ne va e comincia a sparare a zero sulla realtà che lui ha provocato. Dobbiamo dirlo con molta chiarezza."
Chiaro lo era stato fin troppo. Poi s'e' visto com'e' andata a finire.
venerdì 7 febbraio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La valenza del pregresso
Condivido totalmente lo sfogo di Roberto Mercadini. Solo un appunto. Quando si narra il pregresso di un fatto, qualsiasi fatto, ci sono due ...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Nessun commento:
Posta un commento