martedì 18 marzo 2025

Cuoricini

Leggo che Cuoricini, uno dei tanti tormentoni insulsi di cui è costellato il nostro insulso periodo storico, è diventato disco d'oro per aver superato le 100.000 copie vendute, e francamente non capisco perché si continui a chiamare questo traguardo disco d'oro. Lo si chiami piuttosto streaming d'oro, download d'oro, visualizzazioni d'oro, o comunque gli si dia un nome più consono all'epoca in cui viviamo.

In primo luogo perché i giovani di oggi probabilmente manco sanno cos'è, un disco. In secondo luogo perché il termine disco rimanda noi diversamente giovani all'epoca in cui i dischi si compravano davvero, e su quei dischi c'era generalmente musica vera, non costruita a tavolino con i campionatori. E chi cantava cantava davvero, con la propria voce, non faceva cantare l'autotune al posto suo.

Poi per carità, i tormentoni c'erano anche ai nostri tempi, ma erano una delle tante possibilità che offriva il panorama musicale di allora, non la musica nella sua totalità.

8 commenti:

  1. Ma che disco d'oro è una canzone che non merita!Al giorno di oggi non sanno cosa è musica di valore.Come siamo caduti in basso!

    RispondiElimina
  2. Ma sai che non la conosco? Adesso vado a cercarla. Saluti belli.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma non ti disturbare, non ti perdi niente :-)
      Ciao sinforosa

      Elimina
    2. Ho ascoltato, hai ragione tu:)
      sinforosa

      Elimina
  3. Sarò una di quelli che non sa neanche cos'è Cuoricini? E a dirla tutta credo che non andrò nemmeno a cercarla...😁😁😁 visti i commenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io purtroppo sono costretto ad ascoltarla. Nel luogo di lavoro abbiamo la radio accesa e non c'è scampo 🙄

      Elimina

Chi vuole sapere altro come fa?

Temo che per almeno un mesetto sarà piuttosto difficile riuscire a sapere qualcos'altro oltre ai continui, nuovi dettagli sulla morte de...