venerdì 24 gennaio 2020

Citofoni e storia

Se Salvini avesse una qualche nozione di storia, saprebbe che la sceneggiata col citofono, attuata in seguito a delazione, è la copia perfetta di una pratica in voga nei regimi comunisti dell'Est del secolo scorso, dove tra vicini di palazzo ci si spiava a vicenda e poi si andava dalle autorità a sporgere denuncia qualora si sospettasse che il vicino poteva essere un anticomunista, o comunque si sospettava che svolgesse attività contro il regime. Ma, è noto, Salvini è un somaro patentato, e poi con la Russia odierna ha un certo feeling, com'è altrettanto noto.

12 commenti:

  1. Sono azioni deplorevoli, per chi le commette e per chi le sostiene e le approva. Che vergogna.
    sinforosa

    RispondiElimina
  2. Lui dice/fa quello che piace a un certo tipo di persone.

    RispondiElimina
  3. c'è da avere quasi paura di questi pseudopolitici cui interessa solo acchiappare voti e in un modo ignobile, oltretutto. E direi che la cultura in generale è lontanuccia da costui.. -_-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non solo da lui, direi, perlomeno guardando il panorama politico circostante.

      Elimina
  4. Denunciare i vicini era praticato anche in "1984".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero. Ed era pratica comune anche sotto la dittatura fascista qui in Italia.

      Elimina
  5. Arriverà il giorno in cui citofoneranno a lui, ai salviniani...

    Moz-

    RispondiElimina
  6. Se fosse davvero quell'uomo con le palle che si atteggia a sembrare, avrebbe citofonato a un camorrista.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E se non fosse quel razzista che è, avrebbe al limite citofonato a uno dei tantissimi spacciatori italiani. Che poi anche quel ragazzo è italiano, alla fine.

      Elimina
  7. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...