martedì 11 aprile 2017

L'irrazionalità troppo palese del cristianesimo

Certo, come ho fatto a non pensarci prima? Il successo del cristianesimo in generale, e del cattolicesimo in particolare, ma in fondo di ogni religione, sta tutto nell'enorme mole di irrazionalità di cui è intriso. Un'irrazionalità talmente evidente da non risultare immediatamente e facilmente intelligibile. Un po' come quando si mette sottosopra mezza casa in cerca degli occhiali e poi ci si accorge di averli indosso. Prendete la faccenda della salvezza, ad esempio. Se Dio, ovviamente supponendo che esista come lo intendono i tre monoteismi, avesse davvero voluto salvarci - salvarci da cosa, poi? - che bisogno avrebbe avuto di mettere in campo una sceneggiata macabra e dai tratti grandguignoleschi come quella che sappiamo? Ci salvava a tutti e buonanotte al secchio. Che poi, scusate, non mi risulta che la valenza salvifica della fede nel tipo della croce abbia effetto retroattivo, quindi che ne è stato di tutti quelli che sono vissuti prima di lui e che, giocoforza, non hanno avuto la possibilità di ascoltare la buona novella (stiamo presumibilmente parlando di qualche miliardino di individui)? Un colpo di spugna? Tana libera tutti?
E anche 'sto benedetto Dio, possibile che abbia una tale quantità di tempo e di energie da perdere con noi? No, dico, avete presente cosa siamo nell'universo? Niente. Siamo un piccolo punto che ruota attorno a una stella in un posto (la Via Lattea) che di stelle come il Sole potrebbe contenerne dai duecento ai quattrocento miliardi. Quattrocento miliardi di soli solo nella nostra galassia, quindi, e tutto questo tenendo conto che si calcola esistano cento miliardi di galassie nel solo universo osservabile. Ecco, in tutta questo spazio sconfinato, di cui non riusciamo neppure a calcolare le dimensioni, c'è il nostro essere nulla, che un qualche dio evidentemente con niente di meglio da fare avrebbe così a cuore da essersi inventato tutta la sceneggiata di cui sopra, per salvare gli abitanti del famoso puntino da qualcosa che tra l'altro deve aver per forza inventato lui.
E andiamo, su.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...