mercoledì 2 luglio 2014

Perché lo fanno

Secondo un'inchiesta de L'Espresso, "dal 1994 Montecitorio e Palazzo Madama hanno respinto il 90per cento delle richieste di carcerazione o di domiciliari avanzate dai giudici. E negato spesso l’uso di intercettazioni e tabulati per un presunto fumus persecutionis nelle indagini. Protezione che col nuovo Senato sarà estesa a sindaci e consiglieri regionali."
Chiaro, no?

Nessun commento:

Posta un commento

55

Tra gli auguri che mi sono arrivati ci sono anche quelli di Vodafone, Mediaset Infinity e l'intelligenza artificiale Meta di whatsapp. Q...