sabato 15 dicembre 2012

Armiamoci e partite

Pare che questa volta Obama abbia preso seriamente a cuore la questione della diffusione di armi negli States. Ovviamente staremo a vedere quanto riuscirà a fare per mettere in atto i propositi. I timori, diffusi, sono che purtroppo pure lui porà fare ben poco. Come è noto, infatti, la lobby delle armi è potentissima, negli USA, e gode di ottimi appoggi politici al Congresso.
C'è poi da considerare che il diritto di ogni cittadino di armarsi liberamente è espressamente previsto dalla Costituzione Americana (lo prevede il 2° emendamento). Insomma, staremo a vedere quel che accadrà, ma io non nutrirei grosse speranze, almeno nel breve periodo.
A proposito di lobby delle armi, poi, c'è da segnalare l'osservazione di Larry Pratt, direttore di una delle associazioni che difendono il diritto ad armarsi: "se anche gli insegnanti fossero stati armati...".
Ecco, mi pare inutile aggiungere altro.

Nessun commento:

Posta un commento

Sulla liberal democrazia

Dopo aver ascoltato questo discorso di Matteo Saudino sulla liberal democrazia ho cominciato a capire perché da un po' non si vede piu i...