lunedì 31 dicembre 2012

Anno nuovo (vita nuova?)

È il 31/12, giusto? È insomma il giorno in cui, in genere, si fanno bilanci, analisi, consuntivi. Molti, in questo periodo, vanno a riguardarsi gli obiettivi che si erano prefissati a inizio anno per vedere quali sono stati raggiunti e quali no.

Non ho mai fatto questo tipo di esercizio, per il semplice fatto che, da sempre, tendo a vivere alla giornata, mi piace prendere le cose come vengono, belle o brutte che siano. Insomma, non mi sono mai prefissato alcunché, quindi cosa volete che stia a guardare? E poi io ho sempre quel brutto viziaccio di guardare le scadenze e i cicli temporali con una certa diffidenza mista a disinteresse. È vero: le ore, i giorni, i mesi e gli anni servono, sono indispensabili per regolare i nostri ritmi e la nostra vita, ma per me è chiusa lì, non avverto la trepidazione che a molti dà il passaggio da un anno a un altro. Non sono sensibile? Non sono poetico? Non sono "trendy"? Beh, non mi frega granché, sono sincero.

A volte immagino di essere da qualche parte, lontano, magari nello spazio, e di guardare il nostro pianeta dalle profondità siderali. Vedrei nient'altro un piccolo puntino, e magari non immaginerei neppure che su quel puntino ci sono persone che fremono e si sbattono per festeggiare il passaggio da un anno a un altro. Perché visto da dove fossi io, quel passaggio non significherebbe assolutamente niente. Zero. E poi, se ci pensate, lo stesso capodanno è un concetto relativo perfino sul nostro pianeta, dal momento che in altri continenti e in altri paesi lo festeggiano in altre date. Ma, è risaputo, l'uomo ha da sempre bisogno - giustamente, intendiamoci - di darsi regole e leggi, e quelle temporali non fanno ovviamente eccezione.

E allora diamo pure il benservito a questo 2012 e il benvenuto al 2013, consci, però, che in realtà non cambierà niente, perché anche nel nuovo anno continueremo a fare esattamente quello che facevamo prima, a essere quello che eravamo prima. Però a mezzanotte facciamo i botti e stappiamo la bottiglia. Il passaggio tra due situazioni che in realtà sono la stessa cosa, deve essere festeggiato degnamente. Buon 2013!

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...