martedì 23 settembre 2008

E' proprio vero che noi possiamo stare tranquilli?

La bancarotta della Lehman Brothers non rappresenta un caso isolato, e questo più o meno è noto. Quello che forse è meno noto è il numero delle banche, grandi e meno grandi, fallite nei soli Stati Uniti dal 2007 - all'innescarsi della cosiddetta crisi dei mutui subprime - a oggi, e cioè 11.

Durante i giorni clou del disastro Lehman, giornali e telegiornali si sono affrettati a riportare le dichiarazioni di politici ed economisti nostrani tutti intenti a tranquillizzare la popolazione con cose tipo: "L'Italia può star tranquilla perché il suo sistema è solido" (Sacconi, Pdl), "Per l'Italia rischi limitati" (Draghi, Presidente Banca d'Italia), "Da questa crisi l'Italia uscirà più forte di prima" (Tremonti, Pdl). Insomma, a stare a sentire loro pare che per noi vada tutto bene. O almeno questo è quello che ci dicono. E noi, naturalmente, prendiamo il tutto per buono, visto che difficilmente viene dato risalto a chi non concorda con questa tesi.

Il giornalista Daniele Martinelli si è quindi preso la briga di intervistare qualcuno di quelli che cantano contro e ha pubblicato l'intervista su Youtube. Per la precisione si tratta di Marco Saba, di studimonetari.org, autore di numerosi libri sul "lato oscuro" e meno noto delle banche e del mondo della finanza.

Ecco qui sotto l'intervista. Trattando di temi economici, la terminologia utilizzata è a volte piuttosto tecnica, ma considerando che il video dura appena 10 minuti direi che si può tranquillamente "sopportare".

Se poi qualcuno volesse segnalare questa intervista a Tremonti...


4 commenti:

  1. Se poi qualcuno volesse segnalare questa intervista a Tremonti...

    mica so se la capirebbe :P

    RispondiElimina
  2. Il problema, secondo me, non è se la capirebbe o meno, ma il fatto che purtroppo lui e quegli altri l'hanno già capita.

    RispondiElimina
  3. non lo posso vedere ora xchè sono in ufficio... però leggo in questo momento su yahoo che l'euribor a 3 mesi è dinuovo in salita ... e i mutui crescono... venerdì vado a ricontrattarmelo a tasso fisso... speriamo bene....

    RispondiElimina
  4. non lo posso vedere ora xchè sono in ufficio... però leggo in questo momento su yahoo che l'euribor a 3 mesi è dinuovo in salita ... e i mutui crescono... venerdì vado a ricontrattarmelo a tasso fisso... speriamo bene....

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...