lunedì 9 giugno 2008

Sequestri preventivi

Circa un annetto fa - forse qualcuno ricorderà - scrissi un articolo sulla vicenda del sequestro, da parte della Guardia di Finanza, del blog di Piero Ricca, avvenuto in seguito a querela per diffamazione presentata da Emilio Fede nei confronti del blogger.

Oggi la storia si ripete: cambiano gli attori ma lo scenario è quello, e a farne le spese è questa volta il blog di Antonino Monteleone, come potete vedere chiaramente dall'home page (alcune informazioni sulla vicenda le trovate qui). Non conoscendo i dettagli, non entro ovviamente nel merito della questione, ma non posso fare a meno di condividere alcune osservazioni espresse dallo stesso Piero nel suo post.

Qualsiasi persona ha il diritto legale e morale di querelarne un'altra quando ravvisi negli scritti o nelle parole di quest'ultima gli elementi che a suo giudizio ledono la sua reputazione ed onorabilità: questo va concesso. Ma che senso ha mettere sotto sequestro un blog o un un intero sito internet? Un articolo è diffamatorio nei confronti di chichessia? Bene, in attesa dell'eventuale processo si rimuova l'articolo incriminato. Cosa c'entra chiudere un blog? Qual'è il senso?

Nel caso specifico, poi, al blogger - almeno da quanto si legge - non è neppure stato notificato niente: nessuna comunicazione, nessuna notifica da parte di nessuno e, tanto meno, nessuna motivazione: si è semplicemente trovato di punto in bianco il blog oscurato, cosa questa che potrebbe far insorgere qualche dubbio sulle modalità con cui è stato condotto il "sequestro". Ma questo si vedrà in futuro.

Va comunque segnalato che la querela per diffamazione è una pratica che sta cominciando a prendere piuttosto piede in rete. E i motivi sono tutto sommato abbastanza intuibili:


Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...