lunedì 15 ottobre 2018

Il sicario

Sull'aborto ognuno ha certamente una propria idea, ma questa idea, date le molteplici sfaccettature e le altrettanto molteplici implicazioni, specie di carattere morale e di coscienza, che l'argomento veicola, dovrebbe essere sempre espressa con cautela e ponderazione, specie dai maschietti, e ancor di più se tali maschietti dispongono di una visibilità mediatica importante.

Ora, che Bergoglio sia contro l'aborto è noto da sempre - lo erano i suoi predecessori e lo saranno i suoi successori, dal momento che il contrasto a questa pratica entra nel novero dei famosi princìpi non negoziabili della Chiesa cattolica.

Nel momento però in cui quest'ultimo definisce la donna che per qualsiasi motivo intende ricorrervi, nelle maniere e nei modi previsti dalla legge, una mandante di un omicidio che affitta un sicario per risolvere un problema, non mi pare che ossequi granché quella prudenza e quella cautela che sarebbero auspicabili in queste situazioni.

Proporre questa immagine dell'aborto e della donna che decide di ricorrervi, equivale a mio avviso a dare un'idea di, come dire?, leggerezza, superficialità; veicola l'impressione che questa scelta venga presa con la stessa facilità con cui si compila la lista della spesa o si decide di andare dalla parrucchiera, e allo stesso tempo maschera subdolamente il dramma, i sensi di colpa, i dubbi, la lacerazione interiore che invece accompagnano sempre tale scelta.

Diciamo che, fossi io una donna, il suo sproloquio un po' di incazzatura me l'avrebbe fatta venire, indipendetemente dalla posizione in merito a questo tema.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...