lunedì 4 novembre 2013

Addio, Twitter

Dopo oltre 6 anni di "cinguettii" ho disattivato il mio account su Twitter. Non c'è un motivo particolare che mi ha spinto a farlo, se non che... mi ha stancato. Sono stanco di cercare di fare stare un pensiero in 140 caratteri, anche se esitono alcune possibilità di "allungare", e sono stanco di leggere e spesso rispondere alle insulsaggini dei vari Formigoni, Brunetta e compagnia bella, anche se ovviamente nessuno mi obbliga a farlo.
Tengo ancora aperta (non so per quanto) la mia pagina facebook, anche se ci vado sempre meno spesso, e tengo soprattutto attivo questo blog, a cui sono affezionato perché comincia ad avere un certo numero di anni sul groppone ed è stato il primo mezzo con cui mi sono affacciato su internet.
Per tutto il resto, si vedrà.

2 commenti:

  1. Ricordo male o in realtà è stato il secondo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricordi bene. Il primo fu effettivamente il mio (fu) sito internet ;)

      Elimina

Tra astensionismo e Paola Cortellesi

Continuano a circolare sui social post indignati in cui si mette in correlazione la quota di astenuti alle europee dello scorso weekend col ...