"Dopo lunghe riflessioni, studio e preghiera, credo che l’insegnamento della nostra Chiesa che esclude le donne dal sacerdozio sfidi sia la fede che la ragione e non regge ad un esame. Questo insegnamento non ha nulla a che fare con Dio, ma con gli uomini, ed è radicata nel sessismo".
Un prete cattolico, per avere detto queste parole in Vaticano è stato arrestato. E' sempre un piacere constatare come l'apertura mentale della chiesa cattolica progredisca senza sosta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La piazza che preferisco
Rispetto alla piazza pro-Europa (qualunque cosa volesse dire) organizzata da Michele Serra qualche settimana fa, preferisco la piazza contro...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Per quanto possa sembrare assurdo fu San Paolo a portare il sessismo alle estreme conseguenze. Essendo san paolo uno dei padri della Chiesa su tal punto non sono consentite aperture di alcun tipo.
RispondiEliminaChi osa mettere in discussione la dottrina paolina non può che trovare - come epilogo evidente - l'arresto o l'espulsione dalla comunità cristiana.
Può non piacere - a me non piace - ma o si accetta tutto ciò o si è fuori dalla Comunità.
Io personalmente sono fuori dalla Comunità visto che ho criticato le impostazioni dottrinali e morali della Chiesa da diversi anni.
San Paolo morì nei primi anni '60 dopo Cristo. Siamo nel 2011: mettersi un pelino al passo coi tempi potrebbe essere un beneficio anche per la chiesa cattolica. L'hanno capito i protestanti, che sempre cristiani sono; non può fare uno sforzo anche Ratzinger?
RispondiElimina