giovedì 19 agosto 2021

Pizza in due

Stasera si era programmato di cenare tutti e quattro assieme. Ormai le figlie vivono vita a parte (una abita da tempo anche già da sola) e le occasioni per trovarsi tutti e quattro a pranzo o a cena sono rarissime. Stasera sembrava fosse la volta buona. Poi, a Francesca è saltato fuori un impegno all'ultimo momento e a Michela idem. Conclusione: io e mia moglie andremo a mangiarci una pizza da qualche parte da soli. Peccato.
Nonostante il tempo passi, è ancora abbastanza difficile abituarsi al fatto che ormai hanno preso il volo.

10 commenti:

  1. Come ti capisco, tuttalpiù che ora si ripete con le due nipoti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chissà. Comunque non sono ancora nonno, eh :-)

      Elimina
  2. Se fossimo più vicini ci verrei io a mangiare la pizza con voi 😅
    Quanto mi mancano le serate con mamma e papà. Avevo 24 anni quando lui è mancato, e non ero ancora sposata, ma sono certa che avremmo continuato a vederci tutti assieme almeno una volta alla settimana, pur abitando in città diverse ma limitrofe.
    Comunque godetevi la serata da piccioncini, dai.
    Bisogna sempre guardare l'altra faccia della medaglia. 😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi spiace che tuo padre se ne sia andato così presto, d'altra parte la vita è anche questo, purtroppo.
      Comunque, anche se la cena di stasera è saltata, c'è qualche possibilità che si riesca a recuperare il tutto col pranzo di domenica. Potrebbe essere la volta buona che riusciamo a esserci tutti. Vi terrò informati :-)

      Elimina
  3. Conosco la sindrome del nido vuoto, aggravata dal fatto che i miei tre figli sono usciti di casa nello stesso anno. Niente asciugamani con tracce di eyeliner, il dentifricio col tubetto dignitoso, niente resti di barba nel lavandino e niente profumi sovrapporti aleggiare ogni
    mattina per la casa. Ci si abitua, sì, ma ogni visita è quasi un natale.
    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per i resti di barba nel lavandino, qua basto io :-)
      Ciao Sari.

      Elimina
  4. Eh, se ti capisco! Noi riusciamo a organizzare qualche pranzo la domenica con il maggiore, ma il minore studia a Milano, torna a casa poco e per quel poco è richiestissimo dagli amici, quindi è dura!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La compagnia degli amici: grande tema. Ci si potrebbero sviluppare dei trattati :-)

      Elimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...