sabato 17 ottobre 2020

Marte e Venere

Ieri sera sono uscito su per la via a buttare l'immondizia e, come accade spesso, ho incontrato il tizio che abita più in su e che conosco di vista. Ci siamo salutati col solito ciao. Questa volta si è fermato e ha guardato un punto in alto nella volta celeste, poi mi ha chiesto: "Secondo te quel punto luminoso è Marte o è Venere?" Non ne avevo la più pallida idea, naturalmente, e ho ammesso umilmente la mia ignoranza con un "ehm, non saprei."
"È Marte, sono quasi sicuro," ha proseguito lui continuando a fissare l'oggetto luminoso. "Venere è quella là" e mi ha indicato un punto luminoso più a destra. "Si distingue da Marte perché è meno luminosa. E poi vedi che Marte ha quella colorazione più rossa?" Io ho annuito, mi ricordavo vagamente che Marte appare rossa a causa di una sostanza di cui non ricordo il nome, ma lì per lì non notavo alcuna differenza di colorazione tra i due punti luminosi. 
"Sì, dev'essere proprio Marte, quella" ho risposto io tanto per dire qualcosa. 
"Vabbe, ciao, eh?" mi ha fatto poi, e se n'è andato. Io sono rimasto ancora un attimo lì, col sacchetto dell'indifferenziata in mano. Ho continuato a osservare i due punti in cielo senza riuscire a notare alcuna differenza di colore. Poi mi sono deciso a buttare il sacchetto nell'apposito contenitore e sono tornato a casa. La vita è anche quella cosa che tu, una sera, vai a buttare l'immondizia e incontri uno che ti insegna a distinguere in cielo Marte da Venere.

9 commenti:

  1. In questo periodo Venere si vede prima dell'alba, mentre la sera Marte sta verso est. Probabilmente l'altro era Giove, più luminoso di Marte e intorno al sud.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della precisazione. Appena rivedrò il tipo glielo farò presente.

      Elimina
  2. Anche di queste (piccole) cose è fatta la vita... ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero. Anzi, a volte sono proprio queste ad aggiungere un po' di "sale" alla vita :-)

      Elimina
  3. Siiiii, la vita vera è proprio quella:
    "Tu speri che si avverino certe cose ma un Dio si manifesta da un luogo inaspettato" (citato malamente a senso) Euripide.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Citazioni di personaggi dell'antica Grecia sono sempre benvenute :-)

      Elimina
  4. Come ha già scritto l'anonimo, Venere è visibile al mattino in questo periodo. Ma una cosa, se lo rivedrai, potrai insegnarla tu a lui: solitamente è Venere a essere MOLTO più luminosa di Marte, e non il contrario ;)

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...