domenica 5 aprile 2015

Quella impercettibile differenza tra precariato e tutele crescenti

Renzi: "I contratti stabili non sono dei numeri. Sono dei ragazzi che facevano i precari e si vedono trasformare il lavoro in un contratto a tutele crescenti: vanno in banca e ottengono il mutuo."
Magari io sarò sempre il solito rompiballe, eh, ma se un precario viene assunto con un contratto a tutele crescenti, per i primi tre anni rimane a tutti gli effetti un precario, dal momento che può essere licenziato a seconda che il datore di lavoro si alzi con la luna storta o no. E sfido chiunque, almeno per questi primi tre anni, a riuscire a ottenere un mutuo.

1 commento:

  1. c'è confusione i primi tre anni sono solo per gli incentivi dati a chi assume a tempo indeterminato nel 2015 ed è un beneficio per l'imprenditore

    le tutele crescenti che sarebbero gli indennizzi crescenti in base al tempo di assunzione riguardano i contratti a tempo indeterminato a partire dal 7 marzo

    d'ora in poi tutti coloro che verranno assunti o cambieranno lavoro venendo assunti di nuovo passeranno al contratto a tutele crescenti

    quindi i contratti con art. 18 vecchio stampo andranno a scomparire vuoi perchè le persone andranno in pensione, vuoi perchè cambieranno lavoro per chiusura dell'azienda o vuoi perchè saranno nuove assunzioni

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...