Per Trump e il suo degno compare Elon Musk il cambiamento climatico non c'entra niente coi disastrosi incendi californiani,
c'entra la teoria gender e il fatto che il capo dei vigili del fuoco della metropoli californiana è una donna, per di più omosessuale.
Non sono chiacchiere di clienti di bar un po' alticci, sono dichiarazioni pubbliche del presidente degli USA e del suo fidato consigliere. Per dire in che mani sono gli americani (e anche noi).
Terribile sì ma è la democrazia...
RispondiEliminaMi sa che aveva ragione Churchill, quando diceva che è il più imperfetto dei sistemi di governo ma ancora non se n'è trovato uno migliore.
Eliminano. non è la democrazia sono le esternazioni di un pazzo che è stato votato da meno del 30% degli aventi diritto (negli Usa l'astensionismo è altissimo)
EliminaLa cosa che garantiscono le democrazie, però, è la possibilità di rimuovere questi personaggi dopo 4 o 5 anni.
EliminaIn Italia Berlusconi l'abbiamo,messo tre volte e rimosso tre volte.
Il vero problema, forse, è che non siamo pronti a votare con responsabilità. Valutiamo solo promesse e piccoli interessi personali.
In democrazia la prima responsabilità è sempre degli elettori.
Comunque, è giusto rispettare il volere elettorale. Per 4 anni ci saranno loro. Popcorn e che Dio (o chi per lui) ce la mandi buona.
EliminaConcordo. Trump vinse le elezioni e governò, lasciando poi il posto a Biden. Ora gli elettori l'hanno votato di nuovo ed è tornato in sella. Fra altri quattro anni vedremo cosa succederà.
Eliminafaccio notare che la Meloni non l'abbiamo votata noi ma è stata nominata dal parlamento. Noi non votiamo direttamente l'esecutivo. Votiamo il parlamento ma lo facciamo non direttamente ma tramite partiti o coalizioni di partiti i quali nominano i vari senatori e onorevoli.
EliminaQuesta più che è una democrazia è una partitocrazia.
Inoltre occorre contare l'astensionismo che in Italia è medio-alto proprio per il disgusto di molti per questa politica che guarda a se stessa e non al bene comune.
Il volere elettorale in Italia ha messo al potere senatori e onorevoli di un partito fascista e quindi ci ritroviamo, di conseguenza, un governo fascista per la prima volta dalla storia repubblicana.
e il fatto che fra 3 anni si vada a votare non vuol dir niente. Se gli italiani che votano si identificano in ideali di un secolo fa, non cambierà nulla e ci ritroveremo gentaglia simile per altri 20 anni.
Non c'è educazione civica negli italiani ma solo illusioni e ideologie, solo opinioni e nessuna convinzione.
Purtroppo - se estendiamo lo sguardo al resto d'Europa - va pure peggio. a Parte Spagna e Regno Unito, avanzano l'estrema destra e i partiti fascistoidi o dichiaratamente nazisti come AfD in Germania.
Se in Italia non siamo pronti a votare con responsabilità allora occorre chiedersi se ha un senso far votare tutti da 18 anni alla morte. Occorrerebbe un insegnamento di come votare. Bisognerebbe imparare e saper votare. Ma in Italia non mi pare che si vada in questa direzione.
--> faccio notare che la Meloni non l'abbiamo votata noi ma è stata nominata dal parlamento.
EliminaQuesto è un dettaglio tecnico verissimo. Ma chi ha messo la croce su FdI è come se avesse votato Giorgia Meloni come Presidente del Consiglio. La sostanza penso cambi poco.
--> Inoltre occorre contare l'astensionismo che in Italia è medio-alto proprio per il disgusto di molti per questa politica che guarda a se stessa e non al bene comune.
Non penso sia solo una questione di delusione e disgusto. Sinceramente, penso che in democrazia puoi essere liberissimo di non interessarti (comportamento criticabile, ma che bisogna rispettare e ammettere). E, se non ti interessa, allora è bene che a votare non ci vai. E' un tuo diritto anche quello.
Poi c'è il discorso del fare il criticone e il leone da tastiera dopo esserti astenuto, ma è un discorso trito e ritrito.
Mi capita spesso di fare incontri al limite del tragicomico (es.: costante bottiglia di birra in mano, parlata in dialetto perché è l'unica lingua sconosciuta, discorsi sessisti e molto superficialmente razzisti, ecc.). Se alcuni soggetti non vanno a votare... forse è meglio così.
Chi ci va, decide.
Ricordando sempre che Mussolini andò al potere perché i parlamentari dell'altra parte non andarono in Parlamento pensando di fare chissà quale efficace protesta. Quindi discorso sempre molto delicato.
--> Se in Italia non siamo pronti a votare con responsabilità allora occorre chiedersi se ha un senso far votare tutti da 18 anni alla morte. Occorrerebbe un insegnamento di come votare. Bisognerebbe imparare e saper votare. Ma in Italia non mi pare che si vada in questa direzione.
Adal, io penso di sì. Basta una scuola dell'obbligo fatta un po' seriamente. Io negli anni '80 un po' di educazione civica l'ho fatta. Sia alle elementari, sia alle medie. Gli studi di storia, letteratura e filosofia al liceo non posso negare che non mi siano serviti a farmi le mie idee attuali.
Voglio dire, anche se forse sono un po' scaduto nell'autocelebrativo, gli strumenti ci sono. Poi dipende da quanto le persone li sfruttano. Ma molti preferiscono il pomeriggio al bar davanti alle birre e al calcio.
Trovo, invece, i discorsi sul togliere il diritto di voto a qualcuno, chiunque sia, qualsiasi preparazione abbia, un discorso molto pericoloso. Io lo manterrei garantito anche a chi ha commesso i peggiori delitti penali. Perché da lì agli abusi della cosa, penso la strada inizi ad essere già spianata.
un'altra cosa: In democrazia un cittadino dovrebbe votare uno che lo rappresenti in parlamento. In Italia questo non accade più dai tempi del porcellum quindi la democrazia nel nostro Paese è monca se non assente.
RispondiEliminaIo sono d'accordissimo sul fatto che dovremmo avere la possibilità di votare le persone.
EliminaMa su questa cosa ironizzo sempre (ironizzo manco tanto) dicendo che poi, se li conosci, non li voti. :D
Col partito almeno voti le idee portanti, sperando che poi vengano rappresentate come si deve.
le idee portanti non ci sono, ci sono solo promesse di abbassare le tasse, di venire incontro alla povertà crescente, alla disoccupazione, di diminuire le accise sulla benzina ma poi - a stringere - fanno l'esatto opposto.
EliminaÈ abbastanza vero. Non posso negartelo. Ma fai un confronto tra quello che porta avanti un governo Meloni, Berlusconi o con all'interno Salvini e quello che viene portato avanti da un Conte (alleato con Zingaretti), Monti o Prodi.
EliminaPenso che, soprattutto chi è sinistroide, ha un problema: vede solo bianco o nero.
Sinceramente non ho mai avuto difficoltà a trovare le idee che preferivo tra Berlusconi, Bossi, Salvini o i vari che si sono avvicendati nel csx.
Poi so benissimo anche una cosa: se voglio un partito col 100% delle mie idee, o devo fondarlo o devo vincere le primarie del PD. Ma penso di essere nato per fare altro nella vita. Quindi continuo a votare chi mi è più vicino di vedute, il meno peggio o, comunque, quelli che mi sembrano più onesti. Evitando di fare solo lamentele, come succede nel tempo dei social.
Adal, quello che dici sulle promesse, purtroppo, è verissimo. Ma in Italia esiste un altro modo per cercare di vincere le elezioni?
EliminaCome scrivevo sopra, chi vota si basa su promesse inverosimili.
O ti adatti a questo sistema, che non piace neanche a me, o rischi per decenni di rimanere inutilmente all'opposizione. E sappiamo benissimo cosa può accadere con un governo Berlusconi, Meloni, Salvini, ecc. che è al potere per decenni di fila.
esistono due alternative o votare il meno peggio o non andare a votare. RIguardo le ideologie queste sono morte e sepolte. Basti pensare che grazie a renzi ci ritroviamo un bombarolo come capo del Senato (da giovane La Russa confezionava ordigni esplosivi e li faceva lanciare contro le forze dell'ordine durante gli anni di piombo, siamo intorno al 1971, in tal caso), un tizio disgustoso che ha amesso pubblicamente di avere il busto di mussolini dentro casa.
EliminaGli altri politici di estrema destra sono sullo stesso livello; la siniistra invece eè frammentata, senza idee, confusa, senza un leader carismatico.
La lega si identifica con Salvini ma la base non lo vuole.
Salvini è un cazzaro che si fissa su determinati progetti senza avere la minima idea di ciò che dice.
Vuole fare il ponte di Messina perché lo ha letto su topolino; tutto intorno la Sicilia vive di disservizi, con strada impraticabili e ferrovie ferme a 40 anni fa. Per fare un ponte occorre una prova di fattibilità sui cavi e sui piloni e per farla occorre un macchinario che non è stato neanche inventato
https://www.today.it/attualita/ponte-stretto-progetto-non-fattibile-macchina-test-cavi.html
stediamo poi un velo pietoso sulle sue continue esternazioni puerili, sui ridicoli comizi, sul suo sbandierare rosari e vangeli con una mano e con l'altra firmare decreti di internamento o espulsione per gli immigrati che - a suo dire sono clandestini - .
In questo pietoso panorama politico come ci si fa ad adattarsi?
C'è una frase tranchant di Carmelo Bene: "In democrazia il popolo è bastonato su mandato del popolo." Oppure ricordo Gaber quando cantava di non avere "il pregiudizio della democrazia", nella canzone "Io se fossi Dio". Personalmente, diffido del popolo, divenuto massa, e della sua volontà. sempre eterodiretta.
RispondiEliminaBella la frase di Carmelo Bene, non la conoscevo :-)
EliminaLa teoria gender oltretutto è uno degli snodi centrali dell'amministrazione Trump/Musk (ormai s'è capito che governeranno in due): una figlia di Musk si è ribellata al padre perché la voleva relegata al suo ruolo femminile, mentre lei è transgender. Ha praticamente dichiarato guerra al mondo LGBTQ+
RispondiEliminaNon conoscevo questo fatto. Ho cercato un po' e ho trovato questo articolo che lo racconta in dettaglio.
EliminaChe tristezza.
Temo che non sia da escludere che determinate posizioni abbiano contribuito a far vincere i repubblicani. Gran parte degli americani è tutt'altro che "aperta".
EliminaSapevate che in alta percentuale sono anche creazionisti?
Sì, sapevo del creazionismo. Ne parla Federico Rampini nel suo ultimo saggio: America. Sconfortante.
EliminaIntanto, da quello che ho sentito alla radio, uno dei tanti primi decreti di Trump dovrebbe togliere lo ius soli.
RispondiEliminahttps://www.open.online/2025/01/21/donald-trump-ordini-esecutivi-oms-ius-soli-migranti
EliminaOra, tornando un attimo sul discorso delle sinistre che non sanno accordarsi e compattarsi, ho molti amici di sinistra che sembrano avercela più con Biden e i suoi 4 anni che non con le intenzioni di Trump.
EliminaMa siamo sicuri che tra un governo di sinistra che non ci accontenta completamente e un governo di destra sia meglio avere il secondo?
Altra genialata che ci proietta verso un progresso molto futuristico:
Eliminahttp://www.facebook.com/robertoburioniMD/posts/pfbid025KbEezaXKan2fKqTJDe7f4RinSn77xKwy62Dku5CCtfhCJUknhnp6aqixEPmngUQl
Copio/incollo per chi non è su Facebook e magari non riesce a vedere il post di Roberto Burioni:
"Da quasi settanta anni a questa parte, alle 13 del giovedì viene pubblicato da parte dei Centers for Diseases Control di Atlanta il bollettino settimanale (MMWR) che contiene tutti gli aggiornamenti riguardanti la salute pubblica. Per esempio, erano attesissimi quelli sull'influenza aviaria che si sta diffondendo tra gli animali e che bisogna tenere sotto controllo con grande attenzione.
Bene, per la prima volta nella sua storia ieri, a seguito delle decisioni della nuova Presidenza USA, il bollettino non è uscito.
Non so che dire."
Sono sconfortato.
Elimina