Pagine

venerdì 26 aprile 2019

Legittima difesa

Leggevo qualche giorno fa del drammatico problema della carenza di organico nelle forze dell'ordine in Italia. Vado a memoria, ma mi pare che tra carabinieri, polizia e finanza, manchino all'appello circa undicimila uomini (attualmente l'organico è di circa cinquantamila con una età media che ormai supera i quarant'anni). Mi chiedevo se invece di fare una legge sulla legittima difesa che, nel suo impianto generale, irrobustisce la linea della giustizia fai-da-te, non si potevano rimpinguare gli organici delle forze dell'ordine. Sì, lo so, conosco l'obiezione: dove si prendono i soldi per stipendiare tutti? Meglio armare i cittadini, forse costa meno, devono aver pensato.

(Ah, Mattarella ha firmato la legge, accompagnandola però con una lettera in cui evidenzia varie irragionevolezze e quattro errori marchiani, il tutto relativamente a una legge su cui si discute da anni e di cui già parlavano i due cicisbei in campagna elettorale. Così, giusto per farsi un'idea del livello di questa gente.)

Nessun commento:

Posta un commento